Menu

IL FUTURO PRESENTE IN URUGUAY

3 Marzo 2025 - Lighting Project
IL FUTURO PRESENTE IN URUGUAY

Gli aeroporti costituiscono la porta di accesso e di uscita da un territorio, sono un elemento chiave che collegano le persone, suscitano emozioni ed esprimono l’identità nazionale. Riflettono i valori e la cultura del paese, mentre creano esperienze memorabili per i viaggiatori. L’Uruguay ha adottato questo approccio trasformando l’aeroporto di Carrasco, costruito nel 2009, in un punto di riferimento architettonico, che si erge come espressione dell’orgoglio nazionale sulla scena globale.

L’aeroporto di Carrasco – Montevideo in Uruguay, progettato dal famoso architetto uruguaiano Rafael Viñoly, è un omaggio monumentale alla sua terra di origine. Fin dall’apertura nel 2009, questo capolavoro di architettura è una testimonianza della trasformazione dell’Uruguay in una meta internazionale per il commercio e il turismo. Il concept architetturale prevede un tetto monolitico e ricurvo, ispirato alle sinuose dune lungo la costa uruguaiana, creando una connessione armoniosa con il paesaggio circostante. Nel 2009, il sistema di illuminazione era già considerato efficiente secondo gli standard del tempo. Con una potenza installata di 14W/m² e la bassa necessità di manutenzione, gli apparecchi di illuminazione di ERCO hanno lavorato per 15 anni senza bisogno di sostituzioni.

Erco Carrasco Airport 05

UN AGGIORNAMENTO DOPO 15 ANNI DI AFFIDABILITÀ
Dopo 15 anni, l’aeroporto di Carrasco aveva bisogno di aggiornare il sistema di illuminazione per via dell’obsolescenza delle sorgenti luminose originali. La difficoltà stava nel mantenere la progettazione illuminotecnica creata dal Lighting Studio di Ricardo Hofstadter nel 2009, sia negli interni che negli esterni. Il suo concept è efficace ancora oggi: l’illuminazione indiretta del soffitto a volta crea continuità tra l’interno e l’esterno grazie a una luce omogenea, valorizzando il carattere espressivo della struttura. Grazie all’imponente tettoia sporgente dell’aeroporto il passaggio tra l’illuminazione per esterni e per interni è impercettibile. La temperatura del colore più fredda di 4.000K crea un’atmosfera accogliente che enfatizza la struttura moderna dell’architettura, garantendo al tempo stesso sufficiente luminosità per il comfort visivo e le attività necessarie.

Per bilanciare al meglio l’elevato comfort visivo e l’efficienza energetica sia dentro che fuori era necessario un sistema luminoso flessibile, in grado di adattarsi all’ambiente circostante preservando la coerenza negli spazi.

Erco Carrasco Airport 07

SOSTITUZIONE DEGLI APPARECCHI RISPETTANDO IL CONCEPT ILLUMINOTECNICO ORIGINALE
Con la sostituzione 1 a 1 degli apparecchi è stato possibile ampliare il progetto illuminotecnico iniziale con nuovi apparecchi forniti da ERCO e dotati di tecnologia LED di ultima generazione. La struttura a tettoia larga 365 metri che sovrasta l’ingresso dell’aeroporto, un elemento architettonico che attira lo sguardo e che fornisce riparo e continuità visiva, è ora illuminata uniformemente dai proiettori Kona. Dotati di lenti ovali e wide-flood, questi proiettori riproducono l’effetto luminoso uniforme dei vecchi proiettori Powercast di ERCO senza alcuna perdita di luminosità. Questa scelta ha permesso di ottenere un notevole risparmio energetico: mentre i vecchi apparecchi Powercast avevano un carico connesso di circa 170W, i nuovi proiettori a LED Kona funzionano con soli 109W. Con un numero invariato di 27 apparecchi di illuminazione, il passaggio alla tecnologia LED della tettoia ha portato a una riduzione del 37% del carico connesso, e quindi a una riduzione del consumo energetico.

Dato che un aeroporto è in funzione 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, gestire il rinnovamento dell’illuminazione è una sfida. Per ridurre al minimo le interruzioni delle operazioni quotidiane era di fondamentale importanza effettuare i lavori di sostituzione senza intoppi con il supporto di ERCO.

Erco Carrasco Airport 03

Per illuminare le aree esterne di un aeroporto serve la massima precisione, per evitare che la luce si diffonda nel cielo e abbagli i piloti. Il sistema ottico di precisione è incassato nell’apparecchio di illuminazione. In più, questa schermatura aggiuntiva assicura che la luce arrivi solo dove è necessaria, evitando così la dispersione della luce e l’inquinamento luminoso.

Migliorare l’esperienza dei passeggeri negli ambienti interni: nel terminal dell’aeroporto, l’illuminazione indiretta a soffitto accentua la maestosità dello spazio ed esalta la leggerezza del soffitto in tessuto tensionato. Le condizioni ambientali hanno reso nel tempo il colore del soffitto più luminoso e riflettente. Per garantire un’illuminazione equilibrata senza abbagliamento o punti luminosi, per il rinnovamento dell’illuminazione sono state utilizzate ottiche wide-flood. I proiettori Parscoop di ERCO dell’illuminazione originale sono stati sostituiti con proiettori per esterni Lightscan, per mantenere un’illuminazione uniforme e sottolineare lo splendore architettonico dell’area. L’aggiornamento con apparecchi LED ha portato a un’impressionante riduzione del 65% del consumo energetico delle aree interne, migliorando significativamente il profilo di sostenibilità dell’aeroporto.

 

Erco Carrasco Airport 11

BASSA MANUTENZIONE A PROVA DI FUTURO
Per tutelare l’ambiente è fondamentale utilizzare le risorse in modo responsabile. ERCO contribuisce a questo obiettivo sviluppando apparecchi di illuminazione durevoli in grado di soddisfare le esigenze dei clienti sul lungo termine.

I corpi illuminanti, i componenti meccanici, i moduli LED e le lenti sono sviluppati e fabbricati internamente. In questo modo ERCO può soddisfare i più alti livelli di qualità, garantendo ottime prestazioni nel lungo termine. Per massimizzare la durabilità degli apparecchi di illuminazione, i LED usati hanno un tasso di fallimento medio inferiore allo 0,1% per 50.000 ore di esercizio, decisamente migliore rispetto alla media di mercato e dimostrazione di una lunga durata d’uso. In questo arco di tempo, almeno il 90% dei LED ha ancora il 90% del flusso luminoso iniziale (L90/B10).

Il rinnovamento dell’illuminazione riconferma il ruolo dell’aeroporto di Carrasco come un collegamento moderno con il mondo, in cui la tecnologia LED incontra la gestione responsabile delle risorse per confermare la forte identità della struttura.

Erco Carrasco Airport 01

 

DATI DI PROGETTO

Progetto:
Aeroporto Internazionale di Carrasco, Montevideo, Uruguay

Architettura:
Rafael Viñoly Architects, New York / Montevideo

Progettazione illuminotecnica:
Estudio Hofstadter-Fregosi & Asociados, Montevideo

Responsabile manutenzione e infrastruttura:
Jorge Navarro

Prodotti:
proiettori Kona, proiettori Lightscan

Crediti fotografici:
© ERCO GmbH, www.erco.com, fotografia: Santiago Chaer

CHIUDI
CHIUDI