Menu

Altro

Cattura.pietro palladino foto e1606500158232
LA LUCE DELLA CONTINUITA’
Nel suo lungo percorso progettuale, Pietro Palladino ha attraversato il mondo della luce raggiungendo risultati di altissimo livello, con un lavoro teso a [...]
Cattura. scala 0
IL TEATRO DELLA LUCE
Per dare il via alle festività natalizie, il 5 dicembre, un’opera illuminotecnica ha dato un’ originale immagine a Piazza della Scala, all’insegna [...]
PROGETTARE NELL’ERA DEI LED
LIGHT-SIGN è il magazine mensile on line nato nel gennaio 2016. Un “magazine della luce” mancava nel momento che i LED entravano [...]
Visual (2) (medium)
IL POTENZIALE DELLA MANIFATTURA A LUCI SPENTE
Quanto è luminoso il futuro dell’automazione? Cos’è la manifattura a luci spente e come sarà il suo futuro? Ora i robot all’avanguardia possono [...]
Cattura.cinzia ferrara
CINZIA FERRARA INTERVISTATA DA WOMEN IN LIGHTING
Nel mese di luglio la piattaforma digitale  WOMEN IN LIGHTING che presenta le “ donne della luce “ ha  lanciato on line l’intervista  alla lighting [...]
Cattura.i guzzini magazine
NASCE IL NUOVO MAGAZINE DIGITALE LIGHTHINKING
iGuzzini illuminazione, azienda leader nel settore dell’illuminazione architetturale, presenta il nuovo magazine online Lighthinking, sviluppato in [...]
Cattura biochimica
UNA NUOVA ALLEANZA FRA BIOCHIMICA E LUCE
Luce e architettura, design e cultura, il dialogo tra discipline  e aree diverse che ha radici  lontane ed un elemento in comune : il linguaggio visivo che [...]
Cattura 1968 4
IL GRANDE ’68
Una storia della nascita del 1968, tra Milano e il mondo. Una narrazione attraverso le diverse forme di comunicazione elaborate in anni di grande fervore [...]
Img 20180414 wa0008
“FUTURE SPACE” NELL’EVENTO FUORISALONE “HOUSE IN MOTION”
Promossa dalla rivista Interni, una mostra multi-sede coniuga architettura e design in una serie di esperimenti interattivi In occasione del FuoriSalone [...]
Vitra night fever hp
BASILEA: NIGHT FEVER DESIGNING CLUB CULTURE 1960 – TODAY
Club e discoteche sono epicentri della cultura pop. Luoghi in cui, dagli anni Sessanta, si è radunata l’avanguardia per mettere in discussione le norme [...]
CHIUDI
CHIUDI