Menu

Lighting Project

Erco domusaurea 004
RITORNA ALLA LUCE LA DOMUS AUREA
La Domus Aurea è stata definita la costruzione più stravagante della storia di Roma. Fatta costruire dall’imperatore Nerone nel 64 d.C. dopo il grande [...]
Cattura.linate
DA MILANO LINATE SI VOLA CON STILE IN UN BELVEDERE LUMINOSO
Design, tecnologia e sostenibilità sono i tre elementi che caratterizzano il nuovo aeroporto di Linate, a Milano, inaugurato dal Presidente della [...]
Erco ferryporsche 011
LUCI E ARCHITETTURA SENZA TEMPO
Una nuova e imponente struttura architettonica può essere subito percepita come un elemento estraneo, specialmente se costruita in una piccola cittadina [...]
Coop2
BICOCCA VILLAGE NATURALMENTE TECNOLOGICO
Fiorfood, il concept store firmato COOP presso il Bicocca Village di Milano, sceglie l’illuminazione Philips UV-C di Signify per garantire disinfezione e [...]
UNIPOL BOLOGNA SPORT
UNIPOL ARENA BOLOGNA: OLTRE LO SPORT
Signify, leader mondiale nell’illuminazione, porta i benefici della luce connessa all’Unipol Arena di Bologna, uno tra i maggiori impianti sportivi [...]
Cattura. marchio la sapienza roma
LA PRESENZA DELLA LUCE DEL FUTURO
Una ricerca condotta dalla Sapienza, in collaborazione con l’Università di Brescia, con l’Istituto Xlim di Limoges in Francia e con la Southern Methodist [...]
Erco ahmm london 015 web
STRAVAGANZE ARCHITETTONICHE: UN PROGETTO SENZA TEMPO
Lavorare senza finestre: AHMM utilizza la tecnologia dell’illuminazione di ERCO per trasformare un seminterrato in un ambiente di lavoro vibrante e [...]
16. tiziano allegoria della prudenza
LA FORMA DEL TEMPO
Il Museo Poldi Pezzoli presenta dal 13 maggio al 27 settenbre 2021 La Forma del Tempo: una mostra dedicata al rapporto dell’uomo con il tempo, [...]
ERCO CENTRIC LIGHTING
La progettazione illuminotecnica al servizio della persona e delle sue attività. Lo Human Centric Lighting (HCL) si trasforma così nel cardine attorno cui [...]
Cattura coelux boss
COELUX: IL CIELO IN UNA STANZA
CoeLux è il risultato di un progetto di ricerca scientifica guidato dal Prof. Paolo Di Trapani, fisico del dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia [...]
CHIUDI
CHIUDI