Menu

Architettura

Pritzker prize 2017
PRITZKER PRIZE 2017 , IL NOBEL DELL’ARCHITETTURA VIENE ASSEGNATO A RCR ARQUITECTES
Il Nobel dell’Architettura, dopo essere stato assegnato negli anni scorsi  ad archistar quali Frank Gehry, Renzo Piano e Zaha Hadid, quest’anno è [...]
SUL LAGO DI GARDA LA PISTA CICLABILE PIU’ PANORAMICA D’EUROPA
Il Cicloturismo è una delle frontiere di sviluppo turistiche a maggior crescita a livello Europeo, e anche l’Italia sta lavorando per adeguare la propria [...]
SPAZIO FMG DI MILANO METTE IN MOSTRA L’ARCHITETTURA
Giovedì 2 marzo  la galleria showroom dei brand Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti, in Via Bergognone 27 a Milano, ha  inaugurato la mostra : [...]
C iwan baan 7.jpg 265x185 q85 crop smart cropper imagelist module subsampling 2
LA FILARMONICA DI AMBURGO E’ ANDATA IN PORTO
E’ stata inaugurata mercoledì 11 gennaio la nuova Filarmonica di Amburgo, nel quartiere Hafencity, in Germania. Un progetto firmato dal duo di architetti [...]
Sf it1601 1499 kletterhalle bruneck
A UN PASSO DAL CIELO
A Plan de Corones, Brunico, è nata una palestra di roccia che fa vivere in pieno il sogno di tutti coloro che non solo amano la montagna per sciare, ma [...]
Montagna
IL MUSEO DOLOMITICO FIRMATO ZAHA HADID
Plan  de Corones è una località  che si trova a 2.275 metri sul livello del mare sopra Brunico, Bolzano. Da Plan de Corones si gode un panorama che  spazia [...]
L’ARCHITETTO DEL PENSIERO
La Mostra REPORTING FROM THE FRONT a Venezia, forma un unico percorso espositivo dal Padiglione Centrale (Giardini) all’Arsenale, includendo 88 [...]
Img 5970
“REPORTING FROM THE FRONT “
In questa Venezia  sempre nuova  e sempre uguale a se stessa, vado a vedere la Biennale di Architettura che quest’anno  sembra che sia un punto di [...]
Tridonic st malo project outside 1
MEDIATECA LUMINOSA A SAINT-MALO
Il nuovo centro culturale “La Grande Passerelle” è stato progettato per diventare un moderno simbolo di Saint-Malo, città portuale francese. Per illuminare [...]
Altre filosofie
FILOSOFIA DELL’ABITARE
STANZE. ALTRE FILOSOFIE DELL’ABITARE, con 11 autori differenti per generazione, linguaggio e approccio progettuale, invitati ognuno a immaginare una [...]
CHIUDI
CHIUDI